Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la privacy policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

< >
PROGETTAZIONE INFRASTRUTTURE
PROGETTAZIONE CIVILE
DIREZIONE LAVORI
COORDINAMENTO ALLA SICUREZZA
VALIDAZIONE PROGETTI

M2P integra al suo interno professionisti di formazione ingegneristica e architettonica che la qualificano facendovi confluire competenze specialistiche, con la finalità di fornire alle committenze pubbliche e private una struttura adeguata per offrire un'ampia gamma di servizi di ingegneria: progettazione, direzione dei lavori, coordinamento alla sicurezza, collaudi e assistenza alle aziende in genere. 

Formazione per progettazione con sistema B.I.M.

Nel corso del terzo trimestre del 2015 la società ha svolto attività di formazione per la progettazione con metodologia B.I.M., frequentando uno specifico corso della durata di 10 giornate, tenuto da consulenti certificati della società OneTeam s.r.l., finalizzato all’implementazione del BIM all’interno dell’azienda mediante attività di formazione e affiancamento (project coaching), grazie al quale i ditettori tecnici, i progettisti e gli operatori CAD della società hanno ottenuto l’attestato di formazione relativamente agli strumenti Autodesk dedicati alla progettazione con metodologia BIM orizzontale:

  • Progettazione Autodesk Autocad Civil 3D
  • Progettazione Autodesk Infraworks 360
  • Progettazione Autodesk Naviswork

ed hanno sviluppato un progetto pilota per la realizzazione di un modello 3D in modalità B.I.M della Tangenziale Est Esterna di Milano.

M2P fornisce alla sua clientela pubblica e privata servizi di ingegneria e consulenza che ricoprono vari settori di attività

Ai nostri ingegneri è stata commissionata la progettazione e la direzione di lavori legata ad importanti infrastrutture stradali

Realizzazione di 4 impianti di Biogas alimentati da fonte rinnovabile: Dorno, Tromello, Alagna, GarlascoIncarico affidato all'Ing. Arch. Luca Maria Lavezzi

Committente: VOLTEO ENERGIE / Overland Srl
Importo delle opere: 2.700.000,00 €
Fase progettuale (periodo) – mansione
Progetto esecutivo (2012) – progettista;
Direzione Lavori, C.S.E. (2012-2013) – Assistente DL e Assistente CSE.

Descrizione opere

Impianti di biodigestione anaerobica per la produzione di energia elettrica da biogas costituiti da n.5 vasche in c.a. diam. 25m h=6m, trincee di stoccaggio in c.a l=300m h=5m; superficie totale impianto 20.000mq ca.

Descrizione delle prestazioni svolte

Le prestazioni hanno interessato la progettazione esecutiva delle opere civili dell’impianto quali strutture in c.a. (documentazione ex L.1086), movimenti terra, pavimentazioni, smaltimento acque, impianto antincendio, urbanizzazioni, opere di mitigazione e finiture; l’assistenza alla direzione lavori ed il coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per la realizzazione dei quattro impianti.

Realizzazione di 4 impianti di Biogas alimentati da fonte rinnovabile: Dorno, Tromello, Alagna, Garlasco

Progetto Esecutivo Tangenziale Est Esterna di Milano

Incarico affidato all'Ing. Pietro Zanetti

Committente: SINA (Lotto C)
Fase progettuale (periodo) – mansione
Progetto esecutivo (2012), opere connesse alla TEEM – Progettista strutturale per Pro Iter s.r.l.

Descrizione opere

Opere connesse di pertinenza del tratto denominato “lotto C” della Tangenziale Est Eterna, ovvero del tratto di tangenziale compreso fra la Pk 21+973.50 e la Pk 31+861.00 (sviluppo circa 10 km), che include l’interconnessione con l’autostrada A1; lo svincolo di Vizzolo Predabissi e la galleria artificiale di Cologno.

Descrizione delle prestazioni svolte

Progettazione strutturale ed elaborazione grafica di opere quali cementi armati (vasche idrauliche, muri, scatolari, spalle, pile, fondazioni), attraverso codici di calcolo agli elementi finiti (SAP2000 e CSiBridge).

Progetto Esecutivo Tangenziale Est Esterna di Milano

Ampliamento Autostrada A7 (Milano Serravalle)Incarico affidato all'Ing. Mauro Trinchieri

Committente: Milano Serravalle – Milano Tangenziali Spa
Importo delle opere: € 46.335.047,03
Mansione (periodo)
Coordinamento Sicurezza in fase di esecuzione (2005-2009)

Descrizione opere

Lavori per l’ampliamento a 3 corsie dell’Autostrada A7 (Milano Serravalle) nel tratto compreso tra il ponte sul fiume Po (km. 43 + 000) e l’interconnesione con l’autostrada A21 Torino-Piacenza (km. 63 + 136). L’opera è suddiva in due lotti: il primo riguarda il tratto dal fiume Po a Castelnuovo Scrivia, in questo lotto è inclusa anche la realizzazione di un nuovo casello in prossimità di Casei Gerola con la formazione del sistema di svincolo in entrata e in uscita dall’autostrada. Il secondo riguarda il tratto tra Castelnuovo Scrivia all’incrocio con l’Autostrada A21, in questo lotto è inclusa anche la realizzazione di un nuovo casello del centro di manutenzione di Tortona ed il rifacimento del sistema di svincoli al casello di Castelnuovo Scrivia.

Descrizione delle prestazioni svolte

Le prestazioni hanno interessato il Coordinamento alla Sicurezza in fase di esecuzione delle opere sopra descritte.

Ampliamento Autostrada A7 (Milano Serravalle)

Interventi necessari per la realizzazione dell'EXPO 2015

Incarico affidato all'Ing. Pietro Zanetti

Committente: Consorzio EURECA (C.C.C – VITALI – C.I.C.)
Importo delle opere: 99.549.649,53 €
Fase progettuale (periodo) – mansione
Progetto esecutivo/costruttivo (2012) – Progettista strutturale per Pro Iter s.r.l.

Descrizione opere

Il collegamento si configura, dal punto di vista prettamente viabilistico, quale naturale prosecuzione della variante alla S.S. 11 “Padana Superiore” nel Comune di Milano, avendo origine dall’intersezione di quest’ultima con la S.S. 33 “del Sempione”.

Descrizione delle prestazioni svolte

Progettazione strutturale ed elaborazione grafica di opere quali galleria artificiale, cementi armati (vasche idrauliche, muri, scatolari, spalle, pile, fondazioni), opere di carpenteria metallica, attraverso codici di calcolo agli elementi finiti (SAP2000 e CSiBridge).

Interventi necessari per la realizzazione dell'EXPO 2015

Viabilità d’accesso al Superstore Esselunga di Vigevano (PV) Incarico affidato all'Ing. Mauro Trinchieri

Committente: Esselunga Spa
Importo delle opere: € 2.435.000,00
Mansione (periodo)
Progetto Definitivo, Esecutivo e Coordinamento Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione (2008-2009)

Descrizione opere

L’intervento è consistito nella realizzazione di uno svincolo a due livelli tra la ex S.S. n° 494 e Corso Genova con sottopasso per i veicoli che percorrono la ex statale, mentre per tutte le altre direzioni locali, compresa la direttrice Vigevano-Gambolò costituita da Corso Genova, ha continuato ad essere in funzione la viabilità “superficiale”, sgravata però della quota-parte di traffico della direttrice Milano-Mortara.
I lavori di riqualificazione della strada ex statale 494 “Vigevanese”, hanno comportato una serie di interventi strutturali:
- Galleria artificiale: realizzata con soletta a travi prefabbricate e getto di completamento su diaframmi;
- Muri di sostegno: realizzati con diaframmi tiratati;
- Manufatto sifone Cavo Marcellino;
- Vasca di laminazione e stazione di sollevamento;
- Vasca di sedimentazione oli.

Descrizione delle prestazioni svolte

Le prestazioni hanno interessato la progettazione delle opere sopra descritte e il Coordinamento alla Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione